Raccolta di apprendimenti durante una sessione di coaching

La sezione D delle competenze fondamentali ICF aggiornate è intitolata: "Coltivare apprendimento e crescita" e la competenza correlata è denominata "8. Facilita apprendimento e crescita". Il fatto che questa sia l'ultima sezione delle competenze fondamentali a volte fa pensare alle persone che "Apprendimento e crescita" avvengano solo alla fine di una sessione di coaching, quando coach e cliente parlano di ciò che il cliente ha imparato nella sessione e di ciò che vuole portare avanti, sperimentare, assumere come punti di azione.

Questa visione, tuttavia, è davvero limitante! Nel migliore dei casi, apprendimento e crescita avvengono in continuazione: prima di una sessione, all'inizio di una sessione, durante la sessione, alla fine di una sessione e dopo la sessione. Se il coach è consapevole che apprendimento e crescita avvengono durante tutta la relazione di coaching, può aiutare il cliente a prestare attenzione al proprio sviluppo e quindi rafforzarlo: notare il cambiamento utile e amplificarlo (una citazione attribuita a Gregory Bateson). Ecco cosa puoi fare per aiutare il cliente a raccogliere i suoi apprendimenti e cambiamenti, e a non dimenticarli come lo scoiattolo.

Prima di una sessione

Chiedi al cliente se vuole dedicare un po' di tempo a parlare di cosa è andato meglio dall'ultima volta che vi siete parlati:

  • Cosa è andato meglio (se c'è stato qualcosa)?
  • Quale contributo hai dato?
  • Cosa hai imparato da questo esperimento?
  • Anche se è andato male: cosa ne ricavi?

All'inizio di una sessione

Non partire dalla prima cosa che il cliente dice di volere, esplora un po' e raccogli quelle intuizioni:

  • Supponiamo di avere ciò che vuoi: che differenza farà nella tua vita?
  • Cosa è importante per te in questo?
  • Cosa sai già?
  • Qual è la differenza che stai cercando di fare oggi?

Durante una sessione

Ogni volta che osservi che il cliente ha un "momento AHA", un'intuizione, un'idea, qualcosa che si muove in avanti, notalo e fai sapere al cliente che l'hai notato (ovviamente senza interpretare ma chiedendo al cliente):

  • Wow, sembra qualcosa di nuovo, vero?
  • Vedo un grande sorriso sul tuo viso: è un nuovo pensiero che sta emergendo?
  • Ti ho appena sentito dire che vuoi provare... come vorresti ricordarlo? Scrivilo? ...

Alla fine di una sessione

Chiedi al cliente cosa ha imparato a livello di chi, cosa e come:

  • Come noterai che stai facendo progressi? Cosa noteranno gli altri...?
  • Cosa vorresti sperimentare?
  • C'è qualcosa che hai imparato su te stesso nella sessione di oggi? Se sì, cosa?
  • C'è qualcosa nel modo in cui stavi pensando a questo argomento oggi che è stato così utile da volerlo annotare per situazioni future simili a questa?

Dopo una sessione

Aiuta il cliente a costruire un sistema utile per assumersi le proprie responsabilità:

  • Cosa sai di te stesso, sei una persona che semplicemente va e fa ciò che ha pianificato o vorresti che pensassimo un po' alla responsabilità?
  • Quanto sei sicuro di...? Cosa ti renderebbe ancora più sicuro?
  • Come te lo ricorderai?
  • Se dimentichi, hai un problema... come ti rimetterai in carreggiata.

Spero che questo piccolo pezzo ti abbia aiutato a essere ancora più consapevole dei cambiamenti che possiamo notare e amplificare durante l'intero processo di coaching. Se desideri discutere di argomenti come questo o fare esperimenti, perché non ti unisci a uno dei nostri incontri di coaching e sessioni di scambio gratuiti qui:

Tags

No items found.

Post popolari

Iscriviti alle notizie settimanali