Inizia a praticare il coaching: adesso!

"Ma non so come esercitarmi!" oppure: "Sì, ma non ho clienti!" e: "Non puoi fare da coach ai tuoi amici, vero?" Alcuni dei miei studenti hanno attraversato la fase in cui non sapevano come iniziare e, in realtà, iniziare è l'unico modo per imparare. Nelle nostre lezioni, incoraggiamo sempre i nostri studenti a fare coaching subito dopo la seconda sessione, quando hanno una struttura semplice per una conversazione di coaching utile.

Dato che Solution Focus riguarda ciò che il cliente desidera e ciò che già sa, oltre a riconoscere e descrivere come sarà "meglio", non c'è alcun rischio. In realtà, se hai una conversazione normale su chi è da biasimare e perché non si può fare nulla, farai più danni che con una conversazione focalizzata sulla soluzione, indipendentemente da quanto ti senti male mentre la fai.

Ecco alcuni modi in cui puoi mettere in pratica le tue capacità di coaching e superare la fase in cui non sai come iniziare:

Inizia e basta!

Ok, questo consiglio suona un po' come il famoso sketch di Bob Newhart su "la psicoterapia più breve" ma in realtà, prendi CHIUNQUE e chiedigli di parlarti di un piccolo problema che potrebbe avere. Non fare promesse, etichettalo come un test, fai tutto ciò che fa sentire al sicuro te e il tuo cliente, ma inizia subito!

Fai pratica da solo

Se non riesci a farlo (ma davvero? Inizia subito!), puoi guardare le sessioni di coaching su YouTube. SolutionsAcademy ha curato una bella playlist sul coaching in stile ICF. Avvia uno dei video. Ogni volta che il cliente nel video ha finito di parlare, interrompi il video e scrivi cosa chiederesti. Riavvia il video e confronta. Acquisisci sicurezza e poi:

Inizia subito!

Non vedo l'ora di sentire da te come vanno i tuoi esperimenti! Ci sono molti altri video interessanti sul nostro canale YouTube che puoi trovare qui:

www.youtube.com/solutionsacademy

Post popolari

Iscriviti alle notizie settimanali