Cosa scriverei se non ci fossero i partecipanti ai miei corsi di formazione, gli incontri di coaching gratuiti e i miei tirocinanti! Qualche settimana fa, ho notato una "mossa di coaching" davvero interessante usata da uno dei miei tirocinanti. È un coach tedesco molto esperto che sta seguendo un corso di mentoring per ottenere la certificazione MCC (prima sta seguendo l'ICF Onboarding per PCC): che scambio meraviglioso!
Ecco la mossa di coaching:
Un modo davvero interessante per celebrare i successi dei clienti senza sembrare paternalistici o valutativi è semplicemente augurare loro buona fortuna per i loro prossimi esperimenti o per le loro intuizioni dopo la sessione:
O qualsiasi altro modo in cui puoi augurare a qualcuno il meglio in un modo culturalmente appropriato.
Un'altra mossa di coaching per celebrare i progressi e il successo è arrivata - credo - da un libro sulla negoziazione degli ostaggi che mi è stato consigliato dal mentore e formatore di SolutionsAcademy Chris Bekker. Il trucco che ho imparato lì è stato quello di provare sempre a far corrispondere l'emozione del cliente entro un intervallo di 4 punti su una scala di intensità . Quindi se il cliente è arrabbiato a un otto su una scala da 0 a 10, devi far corrispondere l'energia a un 10 o a un 6 (a seconda della direzione in cui vorresti che si sviluppasse l'emozione). Quindi quando celebri i progressi, puoi vedere quanto è felice o esuberante il tuo cliente e adattare la tua risposta. In questo modo eviterai di sembrare scoraggiante (quando sei troppo insipido) o paternalistico o "esagerato" quando sei troppo esuberante.
Ecco un esempio:
Cliente: "Sì, penso che potrebbe funzionare"
Coach: "Sì, sembra proprio così"
o
Cliente: "È l'idea migliore che abbia mai avuto! Sono così felice"
Coach: "Wow, fantastico!"
Ovviamente, qualsiasi risposta deve rientrare nel tuo autentico regno di espressione, ma abbiamo tutti una gamma: parliamo in modo diverso con nostra suocera rispetto ai nostri migliori amici.
Se hai domande o cose che vorresti che affrontassimo, faccelo sapere scrivendo un'e-mail: info@solutionsacademy.com. Se desideri approfondire argomenti come questi o saperne di più sui nostri programmi, partecipa a uno dei nostri incontri e scambi di coaching gratuiti: